Albo regionale delle Cooperative sociali
Elenco della documentazione da allegare all’istanza di iscrizione all’albo regionale
SEZIONE “A” cooperative che gestiscono servizi socio-assistenziali, sanitari, educativi e formativi;
1. copia dell’atto costitutivo e dello statuto.
2. certificato d’iscrizione alla Camera di Commercio aggiornato alla data della presentazione della richiesta, nella quale sia provata l’iscrizione all’Albo Nazionale delle Cooperative istituito con D.M. 23/06/04;
3. copia libro soci comprensivo dell’apposita sezione riguardante gli eventuali soci volontari;
4. relazione dettagliata sull’attività che la cooperativa svolge al momento della richiesta di iscrizione;
5. copia delle eventuali autorizzazioni e/o iscrizioni prescritte dalla legge per avviare ed attuare l’attività ovvero autocertificazione attestante che per l’espletamento delle attività non sono previste autorizzazioni e/o iscrizioni;
6. Copia di eventuali convenzioni in essere con enti pubblici;
7. elenco dei lavoratori secondo lo schema sotto riportato nel quale siano indicati i lavoratori soci e non, le qualifiche professionali possedute, la tipologia di CCNL applicato (in caso di doppia iscrizione ovvero nella sezione “A” e “B” l’elenco deve essere distinto uno per la sez. “A” e uno per la sez. “B”);
8. autodichiarazione resa ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 a firma del legale rappresentante attestante che:
1. “la cooperativa di cui trattasi è in regola con i versamenti previdenziali nel rispetto delle norme contrattuali di settore per gli addetti;
2. “la documentazione prodotta in fotocopia è conforme agli originali, depositati presso la sede della cooperativa;
SEZIONE “B” cooperative che svolgono attività diverse - agricole, industriali, commerciali o di servizi finalizzate all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
1. Tutta la documentazione su indicata dal punto 1 al punto 8;
2. copia del libro Unico del Lavoro relativo ai lavoratori impiegati;
3. documentazione idonea rilasciata da P.A. (certificazione sanitaria rilasciata ai sensi della 104/92 con specifica indicazione della percentuale di invalidità ovvero certificato di iscrizione agli elenchi del collocamento obbligatorio di cui alla l.68/99 aggiornato alla data di presentazione dell’istanza) relativa alle persone svantaggiate di cui all’art. 4 della l. 381/91;
SEZIONE “C” consorzi costituiti come società cooperative aventi la base sociale formata in misura non inferiore al settanta per cento da cooperative sociali.
1. Tutta la documentazione su indicata dal punto 1 al punto 8;
2. autodichiarazione, resa ai sensi del DPR 445/2000, sulla sussistenza del requisito di cui all’art. 8, della Legge 381/91 relativa alla permanenza nella propria compagine sociale di cooperative sociali per almeno il 70% delle quali dovrà essere prodotta relativa visura camerale, attestante l’iscrizione all’Albo Nazionale delle Cooperative istituito con D.M. 23/06/04.
|